La nuova rassegna dal titolo Antidoti, che si svolgerà da febbraio ad aprile 2018, è composta da unfitto calendario composto da 10 iniziative, 9 incontri e un progetto dedicato ai giovanissimi.
Gli Antidoti - sostiene il direttore artistico Febo Del Zozzo - sono «ciò che ci è necessario affinché il vivere di ciascuno e di tutti non si risolva nel convenzionale, imposto dalle regole asfittiche dell’attuale assetto sociale. Tale è per noi il palcoscenico, luogo da cui l’artista prende forza per aprire spazi sorprendenti di relazioni umane, disintossicate dai veleni quotidiani di gesti e parole e pensieri inerti.»
La novità che caratterizza Antidoti è sicuramente rappresentata dalla scelta di dedicare l’intera rassegna alle donne e al loro rapporto con il palcoscenico; artiste che attraverso le loro proposte ci indicheranno un particolare percorso dal titolo Femeie il palcoscenico è femmina.
Prosegue il direttore artistico - «Saranno innanzitutto le donne il nostro antidoto. Figure potenti e necessarie in grado di attraversare la scena con il loro carico di esperienze anche legate alla costruzione di un modo informale di trasmettere la conoscenza. Come nuove maestre ci porteranno da Bene a Bergman, dai discorsi intorno alla scuola alla vita dentro la scuola. E insieme a loro saranno i bambini e gli adolescenti a somministrare la cura che rimette a contatto con la disposizione a uscire dal chiuso, a meravigliarsi. Un percorso preciso, dunque, dentro le cose, che i protagonisti di questa stagione ci aiuteranno a comporre intorno a esperienze incaute, problematiche e luminose che ci hanno permesso di scorgere, anche oggi, legami indissolubili che persistono, nonostante tutto.»
